Tutti i cambiamenti che si susseguono durante l’adolescenza portano a vivere una condizione di forte incertezza e instabilità. La regolazione delle emozioni in questa fascia di età è un aspetto complesso; difficilmente si gestiscono in maniera equilibrata, si tende a portare tutto all’eccesso, sia le emozioni positive che quelle negative. Le reazioni alle delusioni amorose o amicali, le rotture o i litigi, i successi e gli insuccessi scolastici e sportivi, possono condizionare l’umore dell’adolescente e intaccare la stima e il valore personale, anche molto in profondità. Non bisogna minimizzare questi repentini cambiamenti d’umore e del comportamento, giudicandoli manifestazioni normali dell’adolescenza, perché a volte possono essere indice di un vero e proprio disturbo dell’umore (depressione).
L’adolescenza è anche l’età in cui ci si sperimenta, ci si mette alla prova e si fanno i conti con le paure.
Questa sezione è dedicata interamente all’analisi delle problematiche legate all’ansia, alle paure e alla depressione