Siamo quasi agli sgoccioli e tra pochi giorni bisognerà procedere con l’iscrizione dei figli alla scuola superiore prescelta. In questa fase i ragazzi sono in preda a un turbinio di emozioni che vanno dall’entusiasmo e dalla curiosità di capire fino in fondo quale strada percorrere, fino all’ansia e alla preoccupazione per le incertezze riguardo a tutto...
LEGGI TUTTO
SOS genitori – adolescenti
Sapete quanti soldi spendono i ragazzi per giocare ai videogiochi? Un comportamento diffuso e sconosciuto a molti genitori
Una tendenza sempre più diffusa dei ragazzi, anche giovanissimi, è quella di spendere del denaro sui giochi per console, come ad esempio la Play Station. Nella maggior parte di questi giochi viene proposto di versare dei soldi per ottenere crediti virtuali e acquistare tutta una serie di oggetti, personaggi, pacchetti e carte che permettono di...
LEGGI TUTTO
Insegnare ai ragazzi a svolgere le faccende domestiche. Perché non farlo a scuola?
Sono tantissimi i genitori che si lamentano che i figli adolescenti sono troppo pigri, che non aiutano in casa e che non sanno fare nulla di quel che riguarda le faccende domestiche. “Tutto gli è dovuto, assomiglia a un principino”,“Non sa fare niente in casa”, E’ così pigra che non alza neanche un dito”, queste...
LEGGI TUTTO
Ragazzi normalmente violenti. Qual è il ruolo della scuola e della famiglia?
E’ molto preoccupante questo incalzare della violenza nelle vite dei nostri bambini e adolescenti, soprattutto perché episodi di bullismo e prevaricazione li troviamo ormai a partire dalle scuole materne. Tante volte le risposte le abbiamo sotto gli occhi ma non riusciamo a vedere che gli stiamo trasmettendo dei modelli di quotidiana violenza. I mass media...
LEGGI TUTTO
Adolescenti sempre più dipendenti dall’alcool. Un problema sottovalutato
Il numero degli adolescenti dipendenti dall’alcol è in netta crescita. 5-6 ragazzi su 10 abusano di bevande alcoliche soprattutto durante i fine settimana e nei giorni di festa. Per molti di loro è quasi una abitudine o una compagnia. Lo fanno spesso all’insaputa dei genitori e rappresenta un problema troppo sottovalutato a livello preventivo e...
LEGGI TUTTO
Adolescenti che desiderano piercing e tatuaggi. Come reagire alle loro richieste?
In adolescenza il corpo assume per i ragazzi un ruolo centrale e può diventare anche un mezzo attraverso cui esprimere il proprio mondo interno. Può capitare, in questa fase, che i figli chiedano di fare un tatuaggio o un piercing. Come affrontare questa richiesta? In una fase di crescita e di sperimentazione, in cui i ragazzi sono alla...
LEGGI TUTTO
Risse tra genitori durante i momenti speciali dei figli: quali effetti su di loro?
Accade sempre più di frequente che vengano distrutti dei momenti importanti per i bambini come ad esempio saggi di fine anno, manifestazioni sportive, recite perché gli adulti litigano, discutono su tutto, come se fossero delle bombe a orologeria pronte ad esplodere. I genitori in tal modo non fanno altro che trasmettere violenza ai figli senza...
LEGGI TUTTO
La scuola non va in vacanza. Perché non si dovrebbero fare i compiti durante le vacanze?
La parola VACANZA deriva dal latino vacantia neutro plurale sostantivato di vacans, participio presente di vacare che significa essere vuoto ed essere libero. Se si cerca la parola su Google e si leggono alcune definizioni prese a titolo esemplificativo, si può capire che il termine vacanza mette tutti d'accordo: 1. Sospensione temporanea del lavoro o dello studio, per riposarsi o per celebrare...
LEGGI TUTTO
Ancora vittime di bullismo che non parlano con gli insegnanti. Perché?
Il bullismo e il cyberbullismo coinvolgono sempre più bambini e adolescenti fin dalla tenera età, con esiti psicologici davvero devastanti. È importante riflettere su quanto la maggior parte delle situazioni legate al bullismo e al cyberbullismo restino sommerse e non arrivino all’attenzione degli adulti di riferimento, sia perché le vittime tendono a non parlare del...
LEGGI TUTTO
Basta aggredire docenti e allenatori! I figli imparano solo la mancanza di rispetto
Lamentarsi e intervenire nelle scelte educative di maestri, professori, arbitri e allenatori sembra ormai un comportamento diffuso da parte di tanti genitori che non si rendono conto che in questo modo stanno solo smontando, parola dopo parola, i riferimenti di cui bambini e adolescenti hanno fermamente bisogno durante la crescita. Ormai troviamo genitori esperti in...
LEGGI TUTTO