adulti
Bird Box Challenge: l’assurda sfida di bendarsi ispirata a un film in streaming
La popolarità è diventata ormai la nuova ossessione, per cui si è sempre pronti a sfidarsi nella realizzazione di video da postare online, che diventino, in poco tempo, virali e super cliccati. Sul web ultimamente si sta diffondendo una challenge, che non ha ancora preso piede in Italia, chiamata #birdboxchallenge […]
Adulti che litigano durante le recite dei bambini. Ne ha parlato Maura Manca a Uno Mattina in Famiglia
Accade sempre più di frequente che vengano rovinati momenti importanti per i bambini come ad esempio la recita a scuola perché gli adulti litigano, discutono su tutto e arrivano anche ad alzare le mani. L’ultimo caso si è verificato in una scuola primaria a Gela durante una recita di Natale, dove è […]
Ancora vittime di bullismo che non parlano con gli insegnanti. Perché?
Il bullismo e il cyberbullismo coinvolgono sempre più bambini e adolescenti fin dalla tenera età, con esiti psicologici davvero devastanti. È importante riflettere su quanto la maggior parte delle situazioni legate al bullismo e al cyberbullismo restino sommerse e non arrivino all’attenzione degli adulti di riferimento, sia perché le vittime […]
Adolescenti non chiedono aiuto anche se sono nei guai. Come spronarli a parlare?
Tanti bambini e adolescenti si tengono tutto dentro e non raccontano ciò che gli succede o che subiscono e, a volte, si trascinano dei pesi importanti da un punto di vista emotivo, parlandone solo quando ormai il problema è molto evidente oppure escogitando qualunque tipo di strategie affinché i genitori […]
Quando il selfie a tutti i costi si trasforma in un killer
Su 11.500 ragazzi l’8% è stato sfidato a fare un selfie estremo e 1 su 10 lo ha fatto mettendo a rischio la propria incolumità Le bravate adolescenziali o i comportamenti un po’ al limite, quelli in cui si correva qualche rischio sono tipici del periodo adolescenziale e non riguardano solo ed esclusivamente questa […]
Me lo avevi detto! Come si può morire a soli sedici anni in un modo così orribile?
Lei è un’adolescente come tante altre, ha quindici anni e mi si è buttata al collo spaventata guardandomi con i suoi occhioni verdi. Mi ripeteva ininterrottamente: “me lo avevi detto”, “me lo avevi detto!”. Avevo capito a cosa si riferisse, ma aspettavo che mi dicesse cosa la scuotesse così nel […]
Ragazzi sempre più violenti, verso se stessi e verso gli altri
Storie di ordinaria violenza, non riconosciuta come tale, identificate ancora come “ragazzate” dagli adulti, cioè sottovalutate. Troppi adolescenti mettono in atto comportamenti violenti in maniera troppo superficiale, a scuola, in famiglia, in gruppo e nella coppia, senza avere tante volte la piena consapevolezza della gravità delle loro azioni. In genere, […]
Come superare un trauma in cui si è rischiato di morire?
L’esperienza che hanno vissuto in Thailandia i 12 ragazzi e il loro allenatore, intrappolati per più di dieci giorni in una grotta senza via di uscita, rappresenta certamente un trauma profondissimo da elaborare e impossibile da cancellare. I ragazzi si sono trovati immersi in una condizione completamente inaspettata, al limite […]
Tredici: in streaming la seconda stagione. Cosa bisogna sapere e a cosa bisogna fare attenzione?
E’ arrivata la seconda stagione di Tredici, la serie in streaming lanciata da Netflix che in pochissimo tempo ha avuto un enorme successo tra i più piccoli. Non solo bullismo e cyberbullismo, puntata dopo puntata si apre uno spaccato realistico del mondo adolescenziale di oggi. Tra bambini, che non avrebbero […]
ARTICOLI CORRELATI
Ragazzi normalmente violenti. Qual è il ruolo della scuola e della famiglia?
E’ molto preoccupante questo incalzare della violenza nelle vite dei nostri bambini e adolescenti, soprattutto perché episodi di bullismo e prevaricazione li troviamo ormai a partire dalle scuole materne. Tante volte le risposte le abbiamo sotto gli occhi ma non riusciamo a vedere che gli stiamo trasmettendo dei modelli di quotidiana violenza. I mass media...
LEGGI TUTTO
Adolescenti sempre più dipendenti dall’alcool. Un problema sottovalutato
Il numero degli adolescenti dipendenti dall’alcol è in netta crescita. 5-6 ragazzi su 10 abusano di bevande alcoliche soprattutto durante i fine settimana e nei giorni di festa. Per molti di loro è quasi una abitudine o una compagnia. Lo fanno spesso all’insaputa dei genitori e rappresenta un problema troppo sottovalutato a livello preventivo e...
LEGGI TUTTO
Figli che non riescono a staccarsi dai videogiochi. Cosa devono fare i genitori?
Negli ultimi anni, sono sempre più numerosi i bambini e i ragazzi che si appassionano ai videogiochi e che vengono calamitati dagli schermi, trascorrendo moltissime ore anche consecutive a giocare. I videogiochi si sono enormemente evoluti dal punto di vista tecnologico, hanno ambientazioni realistiche e modalità interattive che permettono di giocare online con amici o sconosciuti anche dall’altra...
LEGGI TUTTO
Zepeto: la App più scaricata dagli adolescenti. Cosa devono sapere i genitori?
Zepeto è la app più scaricata dai ragazzi che permette di creare un personaggio virtuale partendo dalla propria immagine reale. Come tutti i social network nasce per creare una rete di condivisione ma può nascondere anche dei pericoli. Sicuramente non ci si può annoiare con la tecnologia. Quasi all’ordine del giorno ci sono nuovi aggiornamenti, novità...
LEGGI TUTTO
Un figlio ha bisogno di un genitore. Dove sono finiti i ruoli?
Si è sempre definita l’adolescenza come l’età del dubbio e dell’incertezza mentre oggi sta diventando un problema che riguarda quella fascia di adulti che non vogliono lasciarsi alle spalle l’adolescenza per crescere e maturare e vivono ancora esprimendo le caratteristiche tipiche di quell’età. Non solo adolescenza, si parla sempre più di adultescenza e adultescenti riferendosi...
LEGGI TUTTO
Figli adolescenti e genitori stressati: come sopravvivere a questa fase?
L’adolescenza è un periodo di evoluzione e di grandi trasformazioni per i ragazzi, che richiede una grande capacità di adattamento anche ai genitori, che vengono messi spesso a dura prova. Si tratta di una fase molto delicata, sia per i ragazzi che per gli adulti, ed è facile in tanti momenti cedere al pessimismo e...
LEGGI TUTTO
Sbattere i dodicenni in galera non risolve il problema delle baby gang
È vero che stringersi come una morsa intorno alla devianza minorile e togliergli l’illusione della imputabilità e degli sconti di pena rappresenta un deterrente importante, ma bisogna sradicare il germe della violenza dalla radice. Abbassare il limite dell’imputabilità da 14 a 12 anni perché oggi, sotto i 14 anni chi commette un reato non viene...
LEGGI TUTTO
Si suicida dopo aver denunciato la violenza sessuale. Quale impatto sulle vittime?
Troppe adolescenti, sempre più spesso, sono vittime di soprusi, di violazioni del corpo, di violenze sessuali da parte di coetanei o di adulti, come tristemente apprendiamo dai giornali. Maura Manca, presidente dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza, può una violenza sessuale portare al gesto estremo del suicidio? «Sì, se la vittima pensa di non avere altra via d'uscita....
LEGGI TUTTO
Il lato oscuro della prostituzione minorile. Maura Manca ne ha parlato a Storie Italiane
La prostituzione minorile è un problema estremamente diffuso nel nostro Paese, un problema gravissimo, complesso e stratificato, che non può avere una soluzione semplice. Purtroppo ci troviamo ad affrontare condizioni a volte radicate in sistemi mafiosi, altre che sfruttano la fluidità della rete o tante altre situazioni in cui sono coinvolti anche i genitori e...
LEGGI TUTTO
Il senso della cura, e dell’abbandono, svelato in tre belle canzoni di Sanremo
La cura dovrebbe partire dal prendersi cura in primis di se stessi perché chi non sa amare se stesso non è in grado di amare l’altro. E alcune canzoni del Festival di quest'anno ci svelano la sua utilità nei rapporti d'amore “Abbracciami se avrò paura di cadere che siamo in equilibrio sulla parola insieme…” sono...
LEGGI TUTTO
Figli svogliati che si impegnano poco a scuola: come intervenire?
Solitamente, è vero, la scuola rappresenta l’area in cui i genitori investono di più: tengono particolarmente al rendimento scolastico dei figli, vogliono che si applichino, che diano un’immagine positiva di se stessi, anche perché molte volte si sentono giudicati e criticati nel loro ruolo se il figlio ha delle mancanze, prende una nota o un...
LEGGI TUTTO
La tutela dei figli in casi di separazioni. Maura Manca ne ha parlato a Forum
I bambini hanno bisogno di poter vivere una condizione di stabilità per crescere serenamente. I figli hanno il diritto di avere una continuità affettiva con entrambi i genitori e con i fratelli, anche in casi di separazione. Troppo spesso, invece, capita che siano loro a pagare in prima persona e a subire le condizioni che...
LEGGI TUTTO
Violenza, sempre più adolescenti a rischio
Non solo bullismo e cyberbullismo. Quella che comunemente chiamiamo violenza può assumere tante altre forme, prendendo di volta in volta le sembianze dello stupro, dello stalking, dell’autolesionismo o di quella che diffusamente viene definita come “revenge porn”, ovvero la condivisione pubblica non autorizzata di immagini e video intimi tramite Internet per vendetta. Ad essere coinvolti...
LEGGI TUTTO